Istituto Locatelli - Tommaseo, via Veglia 80 - piazzale Istria 11, 20159, Milano
giovedì 12 dicembre 2013
sabato 7 dicembre 2013
9 dicembre 2013 - ore 21,00 COMITATO GENITORI allestimento Natale
Ciao a tutti/e, lunedì 9 Dicembre alle ore 21.00, ci troveremo alla Scuola Locatelli per preparare e addobbare i locali per la festa di Natale in programma il 14 Dicembre.
INTERVENITE NUMEROSI!!!!
Etichette:
locatelli,
Natale 2013
Ubicazione:
Via Veglia, 80, 20159 Milano, Italia
Natale 2013 in Locatellli - Programma
Festa di Natale sabato 14 dicembre 2013
All'ingresso nell'atrio
Allestimento di-
Il Pozzo dei Desideri
-
il banchettto "Acquista un libro, aiuta la biblioteca"*
la zona ristoro con il Bar
- Le classi presentano:
- IA - “È Natale”, aula video, ore 9.30
- IB - “È Natale”, aula video, ore 9.30
- IC - “La storia di Natale”, aula video, ore 11.30
- ID - “La storia di Natale”, aula video, ore 11.30
- IIA - “Bandiera”, in classe, ore 9.30
- IIB - “Bandiera”, in classe, ore 9.30
- IIC - “Bandiera”, aula video, ore 10
- IIIA - “Christmas in English”, in classe, ore 10.30
- IIIB - “È ancora Natale”, in classe, ore 10.30
- IIIC - “Soltanto per un amico”, in classe, ore 9
- IIID - “Sul treno dei desideri...”, in classe, ore 9.30
- IVA - “Auguri di Natale”, in classe, ore 10.30
- IVB - “Auguri di Natale”, in classe, ore 10
- IVC - “Auguri di Natale”, in classe, ore 9.30
- VA - “Natale è un dono speciale”, in classe, ore 10
- VB - “Insieme con allegria”, in classe, ore 9.30
- VC - “La luce dentro di noi”, in classe, ore 10
NON MANCATE! VI ASPETTIAMO!!
giovedì 21 novembre 2013
OPEN DAY/SCUOLA APERTA
Si
comunicano le date degli incontri di presentazione della scuola e
degli “Open Day”:
4 dicembre: incontro di presentazione delle scuole secondarie di primo grado
“ Tommaseo” e “ Quasimodo” dalle 17.30 alle 19.30 in via della Giustizia, 6
4 dicembre: incontro di presentazione delle scuole secondarie di primo grado
“ Tommaseo” e “ Quasimodo” dalle 17.30 alle 19.30 in via della Giustizia, 6
5 dicembre: incontro
di presentazione delle scuole primarie
“ Locatelli
“ e “Rodari” dalle 17.30 alle19.30 in via della Giustizia, 6
Gli incontri
saranno presieduti dalla Dirigente Scolastica e parteciperanno i
docenti collaboratori e i docenti con funzione strumentale.
Gli studenti
potranno visitare le scuole accompagnati dai loro insegnanti o dai
genitori nelle seguenti giornate di “SCUOLA
APERTA “ :
- Quasimodo: sabato 11 gennaio dalle 10,00 alle 12,00
- Rodari : lunedì 13 gennaio dalle 17,00 alle 18,30
- Tommaseo : martedì 14 gennaio dalle 10,00 alle 12,00
- Locatelli: mercoledì 15 gennaio dalle 9,15 alle 11,15
Etichette:
accorpamenti,
Comitato Genitori,
Documenti,
locatelli,
openday2013,
Tommaseo
Ubicazione:
Via della Giustizia, 6, 20125 Milano, Italia
sabato 16 novembre 2013
RINNOVO DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO Istituto Comprensivo Statale “ VIA VEGLIA” - Lista “Per una scuola che guarda al futuro”
RINNOVO DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO
Istituto Comprensivo Statale “ VIA VEGLIA”
Plesso LOCATELLI ‐ Plesso TOMMASEO
Cari genitori,
domenica 17 e lunedì 18 novembre si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del
Consiglio d’ Istituto.
Andare a votare è un primo modo per partecipare alla vita della scuola.
PERCHE’ PARTECIPARE?
perché come primi educatori dei figli non possiamo esimerci dal partecipare alla vita dei nostri figli nella scuola;
perché il Consiglio d’ Istituto è l’organismo collegiale centrale nella comunità scolastica e presiede alle decisioni più importanti della vita e dell’attività della scuola;
perché gli organi collegiali sono luogo importante di democrazia scolastica;
perché, con l’avvenuto accorpamento di più scuole (Locatelli, Tommaseo, Rodari, Quasimodo) in un
unico Istituto comprensivo, è fondamentale avere una rappresentanza significativa dei genitori della
Locatelli‐Tommaseo nel nuovo Consiglio d’Istituto unico.
IN QUALI ALTRI MODI SI PUO’ PARTECIPARE?
Oltre a seguire le attività del CdI attraverso il contatto con i rappresentanti dei genitori, diretto e tramite i
rappresentanti di classe, ciascuno di noi può partecipare alla vita del Comitato Genitori, che organizza i
momenti di festa e altre iniziative, per creare una rete di relazioni fra di noi e con il territorio e anche per
raccogliere fondi per la scuola.
Iscrivendosi alla mailing list del Comitato Genitori è possibile essere informati di tutte le attività. Per iscriversi è sufficiente inviare il proprio indirizzo email a info@genitorilocatellitommaseo.net, o inserirlo nella sezione Contatti del sito http://genitorilocatellitommaseo.blogspot.it/ dove è anche possibile scaricare la traduzione in altre lingue di questo documento, o sulla pagina facebook
(www.facebook.com/groups/genitorilocatellitommaseo/).
E ALLORA CI VEDIAMO AI SEGGI! Ricordatevi che votano entrambi i genitori, e che bisogna presentarsi muniti di carta d’identità.
Noi genitori siamo chiamati ad eleggere 8 rappresentanti , indicando sulla scheda un massimo di 2 preferenze. I seggi saranno aperti presso la LOCATELLI: DOMENICA 17/11 dalle 8.00 alle 12.00 e LUNEDI’ 18/11 dalle 8.00 alle 13.30
ECCO LA LISTA DEI CANDIDATI:
Lista: “Per una scuola che guarda al futuro”
1. Ivana Gianola‐ Ganassali, mamma di Laura Ganassali (II C Tommaseo)
2. Sara Cefis, mamma di Nicolò (IV A) e di Valentina Borlone (II B)
3. Susanna Boggio, mamma di Stefano Quaini (V C)
4. Silvia Piaggi, mamma di Matteo Di Sora (V C)
5. Marco Mazza, papà di Andrea (IV C)
6. Diamante Monti‐ Giulini, mamma di Nicolò (II D Tommaseo), Iris ( I B) e di Manuel Giulini ( III B) Locatelli
RENEWAL OF THE INSTITUTE COUNCIL
Istituto Comprensivo Statale “ VIA VEGLIA”
LOCATELLI SCHOOL ‐ TOMMASEO SCHOOL
Dear Parents,
On Sunday 17th and Monday 18th November, elections will take place for the renewal of the Institute Council.
Go voting is one of the way to participate to school life.
WHY DO WE PARTECIPATE?
As we are the first educators of our sons we cannot get out of participating our sons’ life in the school;
As the Institute Council is the central organism in the scholastic community and presides the most
important decisions in school life and activity;
As the collegial organisms are the most important place of school democracy;
As Locatelli, Tommaseo, Rodari and Quasimodo have become members of the same institute, it’s
important that Locatelli and Tommaseo’ s parents take part in the new Institute Council.
HOW CAN WE PARTECIPATE?
Beyond following Cdl activities by contacting parents’ representatives, directly or through class representatives,
everyone can participate to Parents Committee, which organizes parties and other initiatives, to create a
network between us and the territory and also to organize fund raising for the school.
By joining the Parents Committee’s mailing list it is possible to be informed about all the activities. To join you just need to send your email address to info@genitorilocatellitommaseo.net, or to add in the section Contact of http://genitorilocatellitommaseo.blogspot.it/, where it’s also possible to download
this document translated in other languages, or on facebook (www.facebook.com/groups/genitorilocatellitommaseo/).
LET’S MEET AT THE VOTING SEATS. Please, note that both parents can vote and that you need to show your identity card to be admitted to vote.
Parents have to elect 8 representatives, by indicating max two names on the card.
Seats will be open at LOCATELLI’s: Sunday 17th November from 8:00 to 12:00 and Monday 18th November from 8:00 to 13:30
THIS IS THE CANDIDATE LIST
List: “Per una scuola che guarda al futuro” (For a school that looks forward to the future)
1. Ivana Gianola‐Ganassali, mother of Laura Ganassali (II C Tommaseo)
2. Sara Cefis, mother of Nicolò (IV A) and Valentina Borlone (II B)
3. Susanna Boggio, mother of Stefano Quaini (V C)
4. Silvia Piaggi, mother of Matteo Di Sora (V C)
5. Marco Mazza, father of Andrea (IV C)
6. Diamante Monti‐ Giulini, mother of Nicolò (II D Tommaseo), Iris ( I B) and Manuel Giulini ( III B) Locatelli
martedì 12 novembre 2013
I candidati alle elezioni del Consiglio di Istituto 2013 per la lista Locatelli Tommaseo






mercoledì 23 ottobre 2013
Elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto
La Presidente del Consiglio di Istituto Susanna Boggio informa che domenica 17 novembre dalle ore 8 alle ore 12 e lunedì 18 novembre dalle ore 8 alle 13,30 si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto che sarà unico per l'Istituto Comprensivo Via Veglia, e per il plesso Quasimodo/Rodari. La presentazione delle liste candidati dovrà avvenire dalle ore 9 del 28/10/13 alle ore 12 del 2/11/2013, la propaganda elettorale dal 30/10/13 al 15/11/13. Il numero massimo di candidati per lista sono: 8 per i genitori, 16 per i docenti, 4 per il personale ATA. Per i genitori il numero di presentatori per lista è 20. Sarebbe opportuno che nel Consiglio di Istituto fossero rappresentate equamente tutte le strutture; per questo l'ideale sarebbe formare una lista unica mettendosi d'accordo con i comitati genitori delle altre due scuole. Visti i tempi ristretti tuttavia, qualora ciò non fosse possibile, nel prossimo incontro del Comitato Genitori del 28/10 ore 21, dovremo formare una lista Locatelli -Tommaseo (Istituto Via Veglia) in modo da assicurare un'adeguata rappresentanza alla scuola.
Ubicazione:
Via Veglia, 80, 20159 Milano, Italia
Prima Riunione Comitato Genitori Locatelli Tommaseo anno 2013/14
Lunedì 28 Ottobre alle ore 21 presso la scuola primaria Locatelli, via Veglia 80, è
stata indetta dalla Presidente del Comitato Micaela Rizzato la riunione
del Comitato Genitori.
Questo è l'ordine del giorno:
- Raccolta candidature per nuovo Consiglio di Istituto
- Acquisto materiale per la scuola
- Richiesta accesso alla scuola dal lato cortile
- Varie ed eventuali
mercoledì 26 giugno 2013
Calendario Scolastico 2013-14 LOCATELLI
INIZIO LEZIONI 12 settembre 2013
CLASSI PRIME
12 settembre ore 9.00/12.0013 settembre ore 8.15/12.00
CLASSI SECONDE, TERZE, QUARTE, QUINTE
12-13 settembre ore 8.15/12.15Dal 16 settembre l'orario delle lezioni sarà regolare
SOSPENSIONE ATTIVITA' DIDATTICA
1 novembre7-8 dicembre
dal 23 dicembre al 6 gennaio
6-7 marzo
dal 17 al 22 aprile
25 aprile
1-2 maggio
2 giugno
TERMINE LEZIONI 7 giugno 2014
Etichette:
Calendario,
Documenti,
locatelli
Ubicazione:
Via Veglia, 80, 20159 Milano, Italia
giovedì 20 giugno 2013
Costituzione Comitato Genitori Locatelli Tommaseo
"Al fine di darne ampia diffusione vi trasmetto sia il verbale della
riunione dell'assemblea di genitori che lo scorso maggio ha "dato vita"
al Comitato Genitori della nostra Scuola sia lo Statuto deliberato.
Quest'ultimo documento sarà presentato al prossimo Consiglio d'Istituto che si terrà giovedì 27 giugno.
Faranno seguito ovviamente l'apertura del conto bancario intestato al Comitato e tutte le incombenze amministrative di cui vi terremo informati.
Daniela Panzeri
Segretario Comitato Genitori "
Verbale .doc
Statuto .doc
Quest'ultimo documento sarà presentato al prossimo Consiglio d'Istituto che si terrà giovedì 27 giugno.
Faranno seguito ovviamente l'apertura del conto bancario intestato al Comitato e tutte le incombenze amministrative di cui vi terremo informati.
Daniela Panzeri
Segretario Comitato Genitori "
Verbale .doc
Statuto .doc
mercoledì 5 giugno 2013
Festa di fine anno sabato 8 giugno 2013 TOMMASEO
AULA LIM primo piano
dalle 9.00 a ripetizione (a seconda della disponibilità dei docenti e in funzione dell'affluenza)PROIEZIONE VIDEO "Come eravamo" e VIDEO sul BULLISMO
AULA Docenti
ore 9.30 Recita in Inglese IICore 10.00 Premiazione ENERGIADI
ore 10.30 Premiazione Concorso PITTURA
Palestra
ore 11.30 CONCERTOEx Refettorio
dalle 9.00 alle 13.30 MOSTRA del LIBRO e BANCHETTO RISTORO
Etichette:
Comitato Genitori,
Festa fine anno,
Tommaseo
Ubicazione:
Milano, Italia
Premiazione Energiadi
Il 17 maggio dalle 10 alle 12 presso la Palazzina Liberty in Largo Marinai d’Italia si è tenuta la
premiazione delle Energiadi.
La Scuola N. Tommaseo ha partecipato all’evento con una delegazione di circa una ventina di ragazzi, accompagnati da alcuni docenti e da qualche genitore.
Premiazione
Il compimento della premiazione avverrà sabato 8 giugno alle ore 10 in aula professori durante la Festa di Fine Anno con la consegna della bicicletta BMX al ragazzo vincitore della Scuola N. Tommaseo:Max da Silva Lima.
Per tutta la mattinata del 8/6 saranno inoltre installate alcune bici con uno sparabolle!Nonostante tutto il nostro impegno, la posizione raggiunta dalle scuole della Zona 9 è piuttosto deludente: ottavi... Peccato! Forse abbiamo pagato il fatto di essere stati tra le prime scuole ad organizzare questa manifestazione.
Riteniamo, comunque, un grande successo gli sforzi congiunti di tutti quelli che ci hanno creduto.
Ringraziamo in particolare i PEDALATORI:
- gli studenti della Tommaseo che con tanta passione e tenacia hanno pedalato nei nevosi pomeriggi
- i bambini della Locatelli che timidamente si sono avvicendati sulle biciclette
- gli studenti dell’Istituto Superiore G. Zappa, accompagnati con grande passione dalla Prof.ssa Marcioni
- gli studenti della Scuola Inglese: Bilingual European School che con entusiasmo hanno risposto all’invito
- i ragazzi e le educatrici del C.A.G. – Suore Marcelline, apportatori di energia
- i genitori, gli ex allievi, i simpatizzanti e tutti coloro che sono saliti in sella.
Come non ricordare le merende che hanno rifocillato tutti con litri e litri di bevande e succhi di
frutta, centinaia di merende, crackers, biscotti, pane e nutella, 10 Kg di clementine, 15 Kg
di arance, 4 Kg. di zollette di zucchero... che tanti ragazzi non avevano mai visto!
Ringraziamo anche:
- Il Dirigente della scuola Professor Bagnobianchi, che ha accettato la novità di questo progetto
- La vice dirigente Professoressa Borlè, che lo ha introdotto e supportato
- Il corpo docente che ha collaborato attivamente al buon esito dei laboratori mattutini sensibilizzando i ragazzi alle tematiche energetiche
- I collaboratori scolastici che si sono prestati con la loro vigilanza e partecipazione
- I genitori che si sono avvicendati per la sorveglianza per ben 28 ore!
- Le mamme ed ex mamme della scuola che hanno portato torte deliziose e merende molto apprezzate
- La mamma Lorena Carcano per la grafica del bellissimo striscione
- La Stamperia di Donati in via Airolo per la gentile collaborazione
- La Pizzeria Auto Club di via Graziano Imperatore per il prezioso contributo
Arrivederci a tutti!
Dal sito del Comune di Milano
Energiadi, premiate le scuole Tito Livio e Sottocorno
venerdì 31 maggio 2013
Festa di fine anno sabato 8 giugno 2013 LOCATELLI

Cori in palestra
Ore 9:30
Classi 1^ A, 1^ C,5^ A, 5^ B e
5^ C.
Ore 10:30
Classi 1^ B, 4^ A,4^ B, 4^ C e
5^ D.
Ore 11:30
Classi 2^ A, 2^ B,2^ C, 2^ D e
3^ A.
NELLE CLASSI
2^ B 10:30
“Arrivano le vacanze”
2^ C 10:45-11:15
Mostra al 3° piano
“Tutti in soffitta”
2^ D 10:45
“Un anno di poesie”
3^ B 11:30
“Canti e poesie”
3^ C 10:30
“Buone vacanze”
4^ C 9:30
Davanti alla classe
Mostra di Brera:
“Siamo diventati
scrittori e illustratori”
IN CORTILE
ore 11:30
FINALE del
TORNEO DI MINIVOLLEY !
Classi quarte e quinte.
ALL'INGRESSO
Un Libro per l'estate e Concorso di Tortemartedì 14 maggio 2013
Bozza finale Statuto da approvare il 15/5/13
Ecco la Bozza finale dello Statuto del Comitato Genitori da approvare e votare il 15 Maggio 2013, dalle 21.00 alla Riunione del Comitato Genitori, via Veglia 80
STATUTO
DEL COMITATO GENITORI
(Art.
15 T.U. 1994 in materia di istruzione)
Premessa
Il
Comitato Genitori è uno degli organi che consente la partecipazione
dei genitori nella scuola, ed opera al fine di rafforzare la
collaborazione fra le varie componenti della scuola e contribuire a
realizzarne la funzione di promozione civile, culturale e sociale.
Art.
1: Costituzione
E’
costituito il Comitato Genitori del Comprensorio Locatelli/Tommaseo,
via Veglia 80 a Milano. Ne fanno parte di diritto i rappresentanti di
classe della scuola primaria e secondaria di primo grado e tutti i
genitori degli alunni che frequentano la scuola.
Art.
2: Scopo
Il
Comitato Genitori non ha scopo di lucro, è apartitico,
aconfessionale e contrario a ogni forma di discriminazione.Lo scopo
del Comitato Genitori è di aiutare i genitori a conoscere e capire
meglio la scuola dei propri figli, e a contribuire alla vita della
scuola con proposte ed iniziative, favorendo una migliore
comunicazione tra tutti gli organi della scuola
Art.
3: Oggetto
Il
Comitato Genitori promuove la collaborazione dei genitori con le
altre componenti della scuola. In particolare il Comitato:
- Favorisce lo scambio di informazioni tra i genitori, la comunicazione tra i rappresentanti di classe, e le relazioni con gli altri organi collegiali (Collegio dei Docenti, Consiglio di Istituto, Consigli di classe-interclasse,…) e con la Dirigenza scolastica..
- Organizza iniziative di informazione e formazione (incontri, conferenze, dibattiti, corsi, etc.) su temi relativi a scuola e famiglia e su problemi generali e particolari degli studenti , con specifico riferimento a quelli emersi nei Consigli di Classe. Organizza iniziative di aggregazione per i genitori.
- Analizza problemi di natura logistica relativi alla struttura scolastica (sicurezza, spazi, trasporti, etc.), facendosi portavoce dei genitori che segnalino problemi particolari e formulando eventuali proposte da sottoporre al Consiglio di Classe,tramite i rappresentanti dei genitori.
- Promuove la partecipazione dei genitori alla vita della scuola formulando proposte al Collegio dei Docenti, al Consiglio di Classe, al Consiglio di Istituto e al Dirigente Scolastico, in merito a: Piano dell’Offerta Formativa (finalità educative e organizzazione scolastica), Regolamento della scuola, Educazione alla salute, Educazione ambientale, Educazione interculturale, Iniziative extra-scolastiche, Iniziative di formazione per i genitori nonchè ogni altra iniziativa che contribuisca a rendere la scuola centro di sviluppo sociale e culturale del territorio.
- Analizza problemi legati alla vita scolastica in generale (servizio Mensa, pre-scuola e post-scuola, manifestazioni varie, etc.).
- Mette a disposizione della scuola tempo, energie e idee dei genitori;
- Rappresenta i genitori della scuola indipendentemente dagli altri organi collegiali in merito a particolari problemi e circostanze.
- Ricerca e mantiene rapporti con i Comitati Genitori di altre scuole e gli Enti locali;
- Reperisce i fondi per finanziare specifiche attività proposte dal Comitato stesso.
Art.
4: Assemblea dei Genitori
L’Assemblea
del Comitato Genitori è un momento di partecipazione democratica che
si occupa di tutti i temi riguardanti la scuola ed i rapporti tra
scuola e famiglia, e tra scuola e società, creando un collegamento
con gli altri organi collegiali. Nelle assemblee i genitori si
scambiano informazioni, sottopongono problemi e temi di discussione,
discutono le relazioni dei gruppi di lavoro (vedi art. 5) e approvano
a maggioranza proposte ed iniziative. Le riunioni del Comitato
possono essere aperte a tutte le componenti della scuola.
L’Assemblea
del Comitato Genitori, deve essere convocata con almeno sette
giorni
di preavviso. con comunicazione scritta, a tutti i componenti
mediante avviso nei diari o, in caso di urgenza, tramite i
rappresentanti di classe.. Le riunioni saranno rese note anche sul
sito dei genitori ( …………..)L'assemblea viene convocata dal
Presidente almeno tre volte durante l’anno scolastico e
ogniqualvolta se ne ravvisi la necessità o qualora ne facciano
richiesta scritta al Presidente almeno 3
genitori,
previa valutazione del Presidente. Le assemblee del Comitato Genitori
si tengono di norma presso la Scuola Locatelli di Milano.
L’Assemblea
del Comitato Genitori si ritiene valida qualunque sia il numero dei
presenti, purchè siano state rispettate le norme di convocazione.
Sono approvate le delibere che abbiano ricevuto il voto favorevole
della maggioranza relativa dei presenti.
Le
Assemblee del Comitato Genitori sono aperte a tutte le componenti
della scuola e a chiunque venga invitato a parteciparvi dal Comitato
stesso. Chiunque vi partecipi a tali titoli ha diritto di parola ma
non di voto.
Ogni
seduta del Comitato viene verbalizzata dal Segretario, o in sua
assenza da un genitore nominato dall’Assemblea. Il verbale viene
trasmesso al Dirigente Scolastico e sarà affisso nella bacheca della
scuola.
Art.
5: Gruppi di Lavoro
Il
Comitato Genitori può nominare fra i suoi membri uno o più gruppi
di lavoro e/o studio che approfondiscono temi specifici, presentano
proposte all’Assemblea del Comitato per l'approvazione, e portano
avanti le iniziative del Comitato. Qualsiasi membro del Comitato può
far parte dei Gruppi di Lavoro. Ciascun gruppo di lavoro nomina al
suo interno un coordinatore che promuove e coordina le attività del
gruppo e mantiene i contatti con gli altri genitori.
Art.
6: Presidente, Segretario e Tesoriere
Il
Comitato dei Genitori elegge al suo interno un Presidente, un
Segretario ed un Tesoriere a maggioranza relativa dei presenti.
Presidente e Segretario hanno il compito di promuovere e coordinare
le attività del Comitato. Tutte le cariche sono in forma gratuita.
Il
Presidente ha inoltre il compito di:
- presiedere le Assemblee del Comitato e assicurarne il regolare svolgimento;
- rappresentare il Comitato dei Genitori nei confronti dei genitori, degli altri organi collegiali della Scuola, del Dirigente scolastico, dei Comitati Genitori di altre scuole, del Comune, degli Enti Locali.
Il
Segretario ha inoltre il compito di:
- ;
- garantire la redazione del verbale delle Assemblee ed assicurarne la pubblicità;
- mantenere i contatti con gli altri organi collegiali.
Il
Tesoriere ha inoltre il compito di:
- redigere due volte all’anno, e ogniqualvolta se ne ravvisi la necessità, il rendiconto finanziario
- conservare la documentazione di spesa
- conservare la documentazione bancaria/postale
Presidente,
Segretario e Tesoriere durano in carica un anno. Il Presidente, il
Segretario ed il Tesoriere possono essere revocati in qualsiasi
momento dall’Assemblea del Comitato a maggioranza dei presenti. In
tal caso l’Assemblea provvederà immediatamente all’elezione di
un nuovo Presidente/Segretario/Tesoriere.
Art.
7 – Spese
Ogni
spesa sarà deliberata dal Comitato Genitori. Il Presidente e il
Tesoriere eseguiranno congiuntamente le delibere del Comitato. Resta
salva la possibilità per il Tesoriere di procedere anche
autonomamente entro un limite massimo di euro 50.
Art.
7: Sede
D’accordo
con la Direzione Didattica ed il Consiglio d’Istituto, il Comitato
Genitori elegge la propria sede fisica presso la scuola Elementare
Locatelli di Milano. Il Comitato Genitori è
attivo anche sul sito http://genitorilocatellitommaseo.blogspot.it/
Art.
8: Modifiche dello Statuto
Il
presente Statuto potrà essere successivamente modificato previo
inserimento nell’ordine del giorno della riunione convocata con il
consenso dalla maggioranza qualificata dei
tre quarti dei presenti .
Art.
9: Pubblicità
Il
presente Statuto viene trasmesso al Collegio dei Docenti, al
Consiglio di Classe, e alla Dirigente Scolastico, protocollato presso
il Comune di Milano e presso la segreteria della scuola. Lo Statuto
viene altresì esposto nelle bacheche del Comitato Genitori in ogni
plesso scolastico e publicato su
http://genitorilocatellitommaseo.blogspot.it/
Letto,
approvato e sottoscritto il
giovedì 9 maggio 2013
FESTA DEL CINEMA A MILANO, anche per le famiglie
FESTA
DEL CINEMA A MILANO
Dal
9 al 16 maggio
Dal 9 al 16 maggio per la Festa del Cinema
biglietti d’ingresso a prezzo ridotto ma non solo:
nelle sale spazioCinema
eventi ed iniziative per il pubblico di ogni età!
La Festa del Cinema è un’iniziativa promossa e sostenuta dai distributori e produttori dell’ANICA e dalle associazioni dell’esercizio ANEC, ANEM, ACEC e FICE, sulla scia del successo che ha in Francia la FÊTE DU CINÉMA, giunta alla 28esima edizione.
Sabato e domenica pomeriggio all’Apollo e domenica mattina all’Anteo spazio
Dal 9 al 16 maggio per la Festa del Cinema
biglietti d’ingresso a prezzo ridotto ma non solo:
nelle sale spazioCinema
eventi ed iniziative per il pubblico di ogni età!
La Festa del Cinema è un’iniziativa promossa e sostenuta dai distributori e produttori dell’ANICA e dalle associazioni dell’esercizio ANEC, ANEM, ACEC e FICE, sulla scia del successo che ha in Francia la FÊTE DU CINÉMA, giunta alla 28esima edizione.
Sabato e domenica pomeriggio all’Apollo e domenica mattina all’Anteo spazio
ai
più piccoli e alle famiglie:
all’Apollo
alle ore 15.30 laboratorio di fumetto per bambini e ragazzi INVENTA
IL TUO PERSONAGGIO con Cristian Neri, docente di fumetto presso la
Scuola Mohole.
Dato il numero limitato di posti, per partecipare al laboratorio consigliamo la prenotazione telefonica Ingresso gratuito fino esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al numero 02.43912769.
Al termine dei laboratori, alle ore 17.00, proiezioni dei film d’animazione: “The brave - Ribelle” (sabato 11) e “Ernest & Celestine” (domenica 12) Ingresso € 3.00.
Domenica mattina all’Anteo alle ore 11.00 l’iniziativa Aspettando Cinemamme propone una proiezione in esclusiva per bimbi tra 0 e 18 mesi e per le loro famiglie del film “Tutto parla di te” con introduzione della regista Alina Marazzi Ingresso € 3.00;
sempre alle ore 11.00, in collaborazione con Il Castoro, UN GIOCO DA RAGAZZI, quiz a premi per piccoli cinefili (da 5 anni): una lezione di cinema sotto forma di gioco in compagnia di Barbara Sorrentini e Michele Ravasio – Ingresso gratuito fino esaurimento posti con prenotazione obbligatoria.
Durante la Festa del Cinema, all’Anteo e all’Apollo spazioCinema di Milano, così come in tutte le sale italiane, il biglietto di ingresso avrà un prezzo ridotto di € 3.00.
Dato il numero limitato di posti, per partecipare al laboratorio consigliamo la prenotazione telefonica Ingresso gratuito fino esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al numero 02.43912769.
Al termine dei laboratori, alle ore 17.00, proiezioni dei film d’animazione: “The brave - Ribelle” (sabato 11) e “Ernest & Celestine” (domenica 12) Ingresso € 3.00.
Domenica mattina all’Anteo alle ore 11.00 l’iniziativa Aspettando Cinemamme propone una proiezione in esclusiva per bimbi tra 0 e 18 mesi e per le loro famiglie del film “Tutto parla di te” con introduzione della regista Alina Marazzi Ingresso € 3.00;
sempre alle ore 11.00, in collaborazione con Il Castoro, UN GIOCO DA RAGAZZI, quiz a premi per piccoli cinefili (da 5 anni): una lezione di cinema sotto forma di gioco in compagnia di Barbara Sorrentini e Michele Ravasio – Ingresso gratuito fino esaurimento posti con prenotazione obbligatoria.
Durante la Festa del Cinema, all’Anteo e all’Apollo spazioCinema di Milano, così come in tutte le sale italiane, il biglietto di ingresso avrà un prezzo ridotto di € 3.00.
Scoprite
tutto il programma sul nostro sito www.spaziocinema.info
Centro PsicoSociale “Litta Modignani”
Via Litta Modignani 61 – tel 02. 6444. 5269
Associazione Contatto Onlus
per la promozione delle Reti Sociali Naturali
via Litta Modignani, 61- tel 02. 6444 5162
www.retisocialinaturali.it
Quali effetti produce il disagio psichico di un genitore sui figli?
Se ne può parlare in famiglia? E come?
Come è possibile aiutare una persona quando è anche genitore?
Da questi interrogativi è nato il
Progetto Semola: fragilità genitoriale,
disagio psichico e prevenzione del rischio nei minori
Venerdì 10 maggio alle ore 14.30presso la Biblioteca di Villa Litta, viale Affori 21, si terrà l’incontro pubblico:
Sto male da impazzire, posso dirlo a mio figlio?
Il Progetto Semola nasce dal presupposto che il problema della prevenzione della sofferenza psichica è un problema di tutti ed è un problema che solo insieme si può affrontare. Per questo l’iniziativa si rivolge sia a tutta la cittadinanza che agli operatori dei servizi interessati, ovvero i servizi sociali della famiglia, le UON-PIA, i consultori, la medicina generale e dell’infanzia, le scuole dell’obbligo.Programma:
14.30 Saluti delle autorità e introduzione ai lavoriLuisa Anzaghi, Comune di Milano, Direzione Centrale Politiche Sociali,
Direttore Settore Servizi per Persone con Disabilità e per la Salute Mentale
Roberto Meroni, Presidente Commissione Politiche Sociali e Salute - Consiglio Zona 9
Mariano Bassi, Direttore Psichiatria 2, Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda
14.45 Presentazione Progetto Semola
Alberto Zanobio, Responsabile Struttura Semplice Psichiatria 2, A.O. Niguarda Ca’ Granda
Edoardo Re, Responsabile Scientifico Associazione Contatto Onlus
15.30 La figura del co-worker tra sensibilità e operatività
Corinna Biancorosso – co-worker - Centro PsicoSociale “Litta Modignani”
Omar Mattia – co-worker - Centro PsicoSociale “Litta Modignani”
16.00 Filmato dell’intervista a Titty Solantaus, neuropsichiatra, responsabile Programma Prevenzione Minori, Ministero del Welfare, Finlandia
16.30 Interventi dalla sala e dibattito conclusivo
Etichette:
Attività in zona 9,
Calendario,
Comitato Genitori,
disagio psichico,
Documenti,
fragilità,
milano,
progetto semola
Ubicazione:
Viale Affori, 21, 20161 Milano, Italia
Riunione Comitato Genitori 15 Maggio 2013
Riunione Comitato Genitori Locatelli Tommaseo
15 maggio 2013via Veglia 80
ore 21.00/23.00
Ordine del Giorno:
- Attribuzione nuove Cariche, approvazione statuto e costituzione definitiva Comitato
- Festa fine anno
Partecipiamo numerosi!!
lunedì 29 aprile 2013
Notizie sull'accesso a scuola e sui lavori
Notizie dal gruppo Facebook su accessi e lavori: domani ponteggi e altro!
Cari Genitori, questa mattina, dopo aver appreso dalla Vice Preside che Venerdì scorso, si è verificato un'ulteriore crollo del cornicione, ho contattato la Polizia Municipale ed i Vigili del Fuoco, ma entrambi erano all'oscuro di tutto. Vi sembra normale?
Iscriviti a:
Post (Atom)